Diventa ogni
anno più ricca la guida ai migliori vini del Friuli-Venezia Giulia
realizzata dalle quattro Camere di commercio. L'edizione 2004
che sarà
presentata ufficialmente l'8 ottobre a Pordenone
metterà a disposizione
dei consumatori le schede di 717 diversi vini
455 bianchi e 262 rossi. Un
vero e proprio exploit se consideriamo che l'anno scorso la guida
che
celebrerà quest'anno il suo terzo
compleanno
conteneva valutazioni su 576 bottiglie. L'aumento del numero
dei vini presenti in guida è conseguenza diretta dell'accresciuto
interesse da parte dei produttori della nostra regione: quest'anno sono
state 199 le aziende aderenti (8 scartate per non aver rispettato i
termini del regolamento) e 184 (contro le 162 dell'anno scorso) quelle che
hanno visto accolto almeno uno dei campioni presentati da parte delle
commissioni di degustazione formate da qualificati rappresentanti dell'Assoenologi
sommeliers e tecnici. Va ricordato infatti che la guida non è un mero
elenco di aziende vitivinicole ma fornisce ai suoi lettori valutazioni
precise sulla qualità dei vini
il loro prezzo e le loro caratteristiche.
Un vademecum prezioso per conoscere da vicino una regione particolarmente
dotata sotto il profilo enologico.
Per quanto
riguarda la suddivisione territoriale dei vini presenti in guida
ancora
una volta il primato spetta alla provincia di Udine con 121 aziende nelle
quali sono stati effettuati i prelievi contro le 41 di Gorizia
le 26 di
Pordenone e le tre di Trieste. Ancora nulla si sa invece per quanto
riguarda la gerarchia dei vini
ovvero il numero di stelle assegnate dagli
89 diversi degustatori che si sono alternati nelle varie commissioni di
valutazione e che non hanno ancora completato il loro lavoro. Come sempre
bisognerà attendere il giorno della presentazione per sapere quali aziende
si sono maggiormente distinte.

Intanto i produttori che non hanno imbottigliato i loro
vini in tempo per partecipare all'edizione 2004 della guida
possono
contattare fin d'ora la Camera di commercio di Udine per presentare i loro
campioni in vista dell'edizione dell'anno successivo. Dall'anno scorso
infatti il regolamento della guida prevede anche questo secondo "round" di
prelievi per incoraggiare la più ampia partecipazione a un'iniziativa che
resta unica nel panorama nazionale. F.A
(