I
VINI DELLA DOC FRIULI-AQUILEIA Oltre 70 i paesi partecipanti alla manifestazione nata nel 1969
"Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questi premi – sottolinea il responsabile commerciale di Ca' Tullio Gianni Cantarutti - non solo come riconoscimento al nostro lavoro ma anche alla qualità della produzione dell'intera zona Doc Friuli-Aquileia. Un ringraziamento va anche agli enologi dell'azienda Francesco Visintin e Roberta Bassi". I vigneti dell'azienda Ca' Tullio si estendono su una superficie di 64 ettari metà dei quali contenuti negli antichi terreni di Aquileia e altrettanti a Sdricca di Manzano nei Colli Orientali del Friuli. La produzione media annua dell'azienda si attesta intorno alle 400 mila bottiglie. "Tra i nostri vini - spiega ancora Cantarutti – sono da segnalare in particolare il Traminer il Refosco dal peduncolo rosso il Cabernet Franc e il Riesling Renano. Una menzione speciale merita l'uvaggio Rosso Duemila (il nome vuole ricordare il Giubileo) dell'annata 2001 composto per il 70% da Refosco dal peduncolo rosso". La cantina Ca' Tullio é situata ad Aquileia in un grande fabbricato costruito agli inizi del secolo scorso e precedentemente adibito all'essiccazione del tabacco. Nel 1994 è stata riportata alla primitiva bellezza mantenendone inalterate le forme architettoniche ed oggi è considerata uno degli ultimi esempi di archeologia industriale locale. Recentemente l'azienda ha inaugurato una nuova sala degustazione i cui interni riproducono un'antica taverna romana.
|