"Terra e Vini"
Echi di un
incontro a Brazzano fra il "patriarca" Livio FELLUGA
e gli amici dell'Abbazia di Rosazzo
Osteria
con cucina e alloggio. Da questa formula delle antiche osterie friuliane
nasce il nuovo locale "Terra & Vini" di Brazzano
piccola frazione
di Cormòns (Go). Il locale offre sia la calda e informale atmosfera di
paese nella sua osteria-enoteca
che lo charme di un raccolto ed
elegante relais di campagna nelle sue 8 spaziose suites destinate
all'accoglienza turistica. Immerso nel verde di ippocastani secolari è un
luogo ideale per gli enocultori che possono degustare moltissimi
vini
dalle blasonate etichette dell'azienda Livio Felluga
quali
il Terre Alte e il Sossò
a Illivio
ai migliori vini autoctoni friulani. La cucina offre una formidabile
selezione di prodotti del territorio dal formaggio salato della Carnia al
prelibato prosciutto di Cormòns
dalla pitina del pordenonese al
prosciuttino ed altre prelibatezze d'oca.
Partecipa
tra l'altro- anche al ciclo d'incontri A TAVOLA CON IL MAIALE
Attorno alla corte e ai piani superiori sono
state ricavate otto suite (quella al piano terra è predisposta per
accogliere i disabili). Sono tutte a due letti
con comodi divani letto
in modo da poter ospitare fino a quattro persone. A dare il benvenuto agli
ospiti
una tisaniera
con una scelta di erbe e frutti di bosco della
Carnia per salubri e profumati infusi.
Ma TERRA & VINI vuol dire
in particolare
accoglienza
stile
signorilità e cortesia.
Nei titolari (dall'onnipresente ELDA allo stesso
papà Livio che non disdegna di godersi l'aperitivo tradizionale con
i tanti amici che conta nel territorio
ma anche agli altri fratelli
Maurizio
Andrea
Filippo
da soli
con famiglie ed in compagnia d'agronomi
enologi ed affezionati clienti) e nel personale
con in testa la
simpatica LEDA DELLA ROVERE (una vera artista di arte culinaria
contadina ricca di friulanità
quando s'impegna ai fornelli).
E proprio TERRA & VINI è stato
nei giorni scorsi
il punto d'incontro fra
gli amici dell'abbazia di Rosazzo
con in testa il rettore don Dino
Pezzetta
la dott.sa Antonella Triches -coordinatrice
delle attività all'Abbazia di Rosazzo- i collaboratori Ernesto Mantoani
e Aldo Taboga
che
insieme all'agronomo Claudio Fabbro
spalla di Aldo per le problematiche agricole nel sito
www.natisone.it
si sono ritagliati un mezzo venerdì tutto da incorniciare
insieme a LIVIO
BRUNA
ELDA
e FILIPPO FELLUGA.
Ricordare l'evento solo per la bontà del baccalà
proposto da LEDA o per la bontà dei "vini della carta geografica" sarebbe
riduttivo. Anche perché nell'occasione è stato rivisitato
storicamente ed a livello socio economico un FRIULI profondamente cambiato
(e non sempre in meglio..) dagli anni '50 ad oggi. Una terra benedetta
conquistata
invasa
terremotata
ma sempre risorta grazie ad uomini forti come LIVIO FELLUGA che
col senno di poi (a proposito
si è brindato alle sue 90 candeline…!) ha
saputo seminare con modestia forse più per gli altri di quanto abbia
raccolto per se stesso.
La benedizione di don DINO su questo personaggio e
sulla sua Famiglia ha avuto -il laico dirà trattarsi di semplice
coincidenza...- un seguito proprio nella giornata successiva di sabato
27 novembre
quando nell'incontro nazionale dei sommeliers a Torreano di
Martignacco a LIVIO è stato assegnato il prestigioso premio annuale
FRANCA MERLO
cioè il massimo riconoscimento della importante
categoria dei professionisti del buon bere.
CF-021204

|