IL VIGNETO FRIULI INCONTRI CON L'AUTORE
![]() Il volume edito del DUCATO dei VINI FRIULANI con il sostegno della FONDAZIONE CRUP è stato curato dall'agronomo e giornalista isontino Claudio Fabbro presentato nell'occasione dal sindaco Claudio CUCUT che ha introdotto i lavori nell'ambito di un programma molto ricco curato nei particolari dalla dott.ssa Lorena FAIN. "La corposa ricerca ha esordito Fabbro si ricollega alla precedente pubblicazione VITI E VINI DEL FRIULI presentata sempre nell'ambito nelle iniziative istituzionali del DUCATO in Villa Manin nella DIETA di PRIMAVERA del 1977 con il DUCA OTTAVIO I° ( prof. OTTAVIO VALERIO) ed il MAGNIFICO REGGITORE di allora ISI BENINI". ![]() Infatti il DOSSIER TOCAI viene ampiamente trattato sotto gli aspetti storici tecnici geografici e giuridici. La seconda parte del volume suddiviso in sei capitoli riconosce al DUCATO il merito di essersi impegnato insieme a pochi altri nella DIFESA DEL TOCAI FRIULANO DEI SAPORI E DEI VITIGNI AUTOCTONI. ![]() Nella ricerca vengono ricordati vari convegni organizzati dal DUCATO ma anche iniziative importanti quali ASPARAGUS CUCINA SENZA CONFINI (attualmente in corso con coinvolgimento della miglior ristorazione Triveneta austriaca e slovena) FORUM VINI AUTOCTONI ecc". Particolarmente apprezzata da un pubblico da grandi occasioni (oltre un centinaio i presenti fra cui vari enologi viticoltori e personaggi del mondo imprenditoriale agricolo e culturale regionale ed isontino) la relazione di Fabbro che si è avvalso nell'occasione di un originale supporto informatico e che ha dedicato alle vicende storiche e socioeconomiche del cosiddetto "Collio storico" e del Cormonese un supplemento d'impegno. Ulteriori testimonianze sono state portate in sede di dibattito dal Duca Emilio 1° e dal consigliere regionale Maurizio Paselli concludendo l'interessante evento con una degustazione guidata di Tocai friulano di zone diverse. La pubblicazione (128 pagine formato mm. 29.7 x21) è arricchita con due tabelle e 86 riproduzioni e fotografie dell'Autore monocromatiche.
CHI FOSSE INTERESSATO
A RICEVERE COPIA DEL VOLUME POTRÀ FARNE RICHIESTA DUCATO VINI FRIULANI Viale Trieste 84 33100 UDINE tel. e fax. 0432-503555 cell. 339 6815389 E-MAIL : cant@wavenet.it c/c postale : n. 12627337 intestato a Ogni ulteriore informazione al riguardo può essere richiesta anche all' Autore Claudio Fabbro 335-6186627 claudiofabbro@tin.it CF 22 febbraio 2006
|