ONAV 2005 ATTIVITÀ SEZIONE PROVINCIALE DI GORIZIA DOPO LA VISITA ALL'AZ.KEBER PARTE IL NUOVO CORSO PER DEGUSTATORI
Parallelamente proseguono gli incontri pratici di campagna e di cantina e gli aggiornamenti tecnici di fine mese ed in tale ambito si inquadra l'incontro che gli "ONAVISTI" hanno avuto nei giorni scorsi alla TENUTA EDI KEBER di Zegla-Cormòns leader degli uvaggi (bianco in particolare) del COLLIO. ![]() EDI KEBER guidando una anteprima di degustazione dei nuovi vini ma anche una coinvolgente "verticale" di annate pregresse ha sottolineato come nel COLLIO un grande uvaggio bianco non gode certo del contributo d'eventuali uve aromatiche bensì si sublima quando le uve autoctone (Tocai e Ribolla in particolare) si ![]() Infine KEBER ha sviluppato una dotta relazione sugli affinamenti sottolineando come le vasche in cemento incautamente rottamate da molti produttori siano in grado tuttora di garantire freschezza ed assenza di sbalzi termici. "Anche l'acciaio inossidabile offre -se termocondizionato- sicurezza aromatica ai bianchi mentre parlando di botti di legno KEBER ha raccomandato di ricordare un pò di più la bontà delle tradizionali botti di rovere di SLAVONIA evitando le esasperazioni della barrique francese troppo esaltata dalle mode. L'incontro di ZEGLA è stato impreziosito anche dall'illustre presenza del dott. MAURIZIO LUNELLI contitolare della nota casa spumantistica trentina FERRARI in regione per una serie di stages promossi dall'Organizzazione SLOW FOOD (la FERRARI infatti è stata premiata nella GUIDA SLOWE & GAMBERO ROSSO 2005 quale prima produttrice italiana di bollicine !!). Bussano ora alle porte importanti appuntamenti oltre al già citato corso (Informazioni ed adesioni all'Enoteca telef. 0481-99598 oppure 0481-532369 o cell. 338 9490408).
Questo in sintesi il calendario del 1° semestre 2005:
Claudio Fabbro |